Torniamo nello studio di Marco Liorni, a L'Eredità, il game-show delle parole, dei loro legami e della Ghigliottina, il format proposto ogni sera con grande costrutto in termini di share su Rai 1. La puntata in questione è quella di martedì 4 marzo, dove dopo la Ghigliottina, come spesso accade, sono esplose le polemiche.
Ad accedere al gioco finale, quello dove ci si può accaparrare il montepremi, è stata Monica, che si è imposta su Giovanni nel gioco dei 100 secondi (alla vigilia, alla Ghigliottina ci era arrivato Fernando, che in questa puntata si è fermato al Triello). Monica giocava inizialmente per 175mila euro, cifra che dopo una serie di tagli è scesa a 10.978 euro.
Dunque le cinque parole-indizio: "Inglese", "Morgan", "Massa", "Granata" e "Ufficiale". La risposta di Monica stata "Scoppio", ma la soluzione corretta si è rivelata essere "Marina". Niente da fare. Ma come detto, immediatamente, è scattata la polemica-social, su X in particolare. Alcuni utenti hanno espresso perplessità sull’associazione tra "Marina" e "Inglese", ritenendola troppo generica. Qualcuno ha scritto: "A questo giro a non piacermi è l’abbinamento fra Marina e Inglese, per la sua incredibile genericità: quante nazioni non hanno il corpo militare della Marina? Persino la Svizzera ce l’ha".
L'Eredità, "che bluff": Monica alla Ghigliottina, scoppia il caso per questa parola
La campionessa de L'Eredità, il game show condotto da Marco Liorni su Rai 1, nella puntata in onda questa ser...Nel mirino anche la scelta di "Morgan" e "Granata", ritenendo che fossero riferimenti troppo complessi per una concorrente giovane come Monica. Nei commenti su X si legge, ad esempio: "Marina Morgan, Rocco Granata. Vabbè, impossibile dai..". E ancora: "Un bluff questa ghigliottina. Marina Morgan? Granata=Marina perché Rocco Granata cantava Marina? Che bluff!". Già, secondo i complottisti, questa Ghigliottina sarebbe stato un bluff, un qualcosa di impossibile da risolvere. Sarà...