
Zona Bianca, follia a Milano: 300mila euro per un monolocale da 22 metri quadri

A Milano con 300 mila euro puoi acquistare un monolocale. Tutto vero. E lo dimostra Giuseppe Brindisi durante la puntata di Zona Bianca. Qui il giornalista di Rete 4 si collega con l’architetto Martina Margaria. È lei a mostrare un monolocale di 22 metri quadri, ristrutturato di lusso, dal valore di oltre 300mila euro. "Questa abitazione è tutta composta da arredi di design - spiega in collegamento mostrando le immagini del minuscolo appartamento -. Questo è lo spazio di un gallerista, infatti vediamo opere importantissime".
Insomma, a giustificare il prezzo sarebbero "tutti gli arredi di design": dal vasellame a i mobili. "Ma se voglio andare a dormire, dove vado?", chiede il conduttore scatenando l'ilarità in studio. E la risposta non tarda ad arrivare. Margaria mostra il divano letto e successivamente la cucina "nascosta, a effetto sorpresa". Da quella che sembra essere una cassettiera, ecco che spuntano piano a induzione e lavello.
"Casa a prima vista estrema": Zona Bianca, il video che scandalizza anche Del Debbio | Guarda
L'architetto tiene a precisare che l'abitazione non è in vendita, "ma considerando i costi e il valore della zona, questo monolocale vale più di 300 mila euro". Una cifra che lascia tutti sbigottiti: "No, va beh, com'è possibile?", si sente dire dallo studio.
Collegata da Milano, l’architetto Martina Margaria ci mostra un monolocale di 22 metri quadri, ristrutturato di lusso, dal valore di oltre 300mila euro. #zonabianca pic.twitter.com/D09YTd0rkl
— Zona Bianca (@zona_bianca) December 19, 2024
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
