Leo Gullotta, ospite di Bianca Berlinguer a È sempre Cartabianca, su Rete 4, nella puntata del 9 aprile, parla del problema della sanità italiana e ne approfitta per attaccare il governo anche se come ammette lui stesso la questione è nata ben prima.
"L'Italia è diventato un Paese in cui chi ha i soldi si può curare, chi non ha i soldi, nulla. Prima non era così", sostiene l'attore. "Ma prima quando?", chiede la conduttrice. "Un quindici anni fa. Tutto questo non accade solo oggi, questo è stato preparato e pensato anni prima", risponde Gullotta. Che precisa: "Non è responsabilità di questo esecutivo ma questo esecutivo ci ha messo il carico da quaranta".
"L'Italia è diventato un paese in cui chi ha i soldi si può curare, prima non era così"
— È sempre Cartabianca (@CartabiancaR4) April 9, 2024
Leo Gullotta è ospite a #ÈsempreCartabianca pic.twitter.com/FWa9VJNlpv
Anche il leader del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte, ospite in studio, aveva attaccato l'esecutivo guidato da Giorgia Meloni: "Al governo stiamo puntando tutto sugli investimenti militari, è una corsa al riarmo e intanto 4 milioni di cittadini hanno rinunciato alle cure. Questo non è dignitoso per il governo".
Quarta Repubblica, oltre 1000 rom gli occupano il terreno: può perdere tutto
Si parla dell'incredibile caso di un imprenditore agricolo di Giugliano, in provincia di Napoli, Francesco Micillo, ...Quindi la risposta secca di Giovanni Donzelli di Fratelli d'Italia alle critiche di Conte e di Gullotta: "Il governo Meloni ha stanziato la cifra massima per la sanità, anche in rapporto al pil. Basta vedere quant'era nel periodo precedente al covid".