Si parla del digiuno intermittente da Paolo Del Debbio a Dritto e rovescio, su Rete 4, nella puntata del 7 aprile. La domanda è: è pericoloso per la salute? Intanto diciamo che cos'è: non si tratta di una vera e propria dieta ma della limitazione oraria nell'assunzione di cibo: si può mangiare in una finestra di 8 or, mentre nelle altre sedici si digiuna. La pratica è stata sponsorizzata da diversi vip, da Flavio Briatore a Renzi a Scarlett Johansson.
Ma attenzione, avverte Matteo Bassetti, "è una moda, quello che dobbiamo fare come scienziati è mostrare le evidenze scientifiche. Alcuni dicono che ha dei benefici importanti sull'insulina e sul metabolismo ma bisogna vedere sul lungo termine che effetti ha". L'ultima ricerca, aggiunge il primario dell'ospedale San Martino di Genova, dice che "chi la pratica ha un rischio di morire per malattie vascolari maggiore rispetto a quelli che mangiavano normalmente".
Digiuno intermittente, Remuzzi smonta Viola: "Rischio morte più elevato"
Il digiuno intermittente è ormai diventato una moda. Sponsorizzato da vari personaggi famosi, anche da scienziati...In un post su Twitter, il professore aveva già scritto che "l'analisi osservazionale, appena presentata a un congresso americano di cardiologia, di oltre 20.000 adulti statunitensi ha mostrato che fare digiuno per 14 ore aumenta rischio infarto, ictus e morte. Credo di aver fatto bene a non praticarlo. Pensare che c’è chi, oltre che dal vino, è ossessionato anche da questo digiuno intermittente... le consiglio di continuare a fare l’immunologa", aveva concluso lanciando una frecciata ad Antonella Viola.
Antonella Viola, Andrea Crisanti all'attacco: "Dice stupidaggini, non ci sono prove"
Dopo Matteo Bassetti anche Andrea Crisanti smentisce Antonella Viola sul "bicchiere di vino". La immunologa de...Il digiuno intermittente è pericolo?
— Dritto e rovescio (@Drittorovescio_) April 7, 2024
Ne stiamo parlando con i nostri ospiti a #Drittoerovescio pic.twitter.com/QybX8cA0zl