
Mara Venier-Bonaccorti, ormone impazzito per Ghali: "L'ho visto da dietro!", "Devo dirti una cosa intima..."

Il Festival di Sanremo 2024 continua a Domenica In. Come da tradizione, nella domenica post-festivaliera, ecco la puntata speciale del programma condotto da Mara Venier su Rai 1: in onda dalle 14 alle 20 proprio dal teatro Ariston, dove sfilano e si esibiscono nuovamente tutti gli artisti che hanno animato la kermesse.
Tra questi, ovviamente, ecco anche Ghali, al centro di una furibonda polemica dopo quanto accaduto sul palco sabato sera: "Stop genocidio", ha affermato riferendosi al conflitto in Medio Oriente. Insomma, Ghali accusa in eurovisione Israele di genocidio, circostanza che ha scatenato la reazione dell'ambasciatore israeliano in Italia e anche un'accesa polemica politica. Per inciso, Ghali è tornato sul punto, confermando in toto le sue posizioni.
"Vergogna e odio". Ghali-choc sul genocidio, per la Rai si mette male: un caso diplomatico
Tant'è, oltre alla polemica politica, a Domenica In c'è spazio per l'intrattenimento puro. O meglio, per "l'ormone impazzito" che scatena l'artista. Ad aprire le danze è proprio la Venier: "Bravo, elegante, intenso... io ti amo, sappilo!", ha affermato la conduttrice. "Anche io, anche mamma", ha risposto lui. Ma non è finita. Nel parterre, infatti, ecco Enrica Bonaccorti, la quale si è accodata alla lode di Ghali. Con occhio languido, infatti, lo ha fissato per poi affermare: "Ghali volevo dirti una cosa intima... tu sei molto sexy". E giù risate. Poi ancora Mara Venier: "Sì, confermo. Lo ho visto ballare, da dietro, e devo dire che... ma chiudiamola qui". Già, ormone impazzito.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
