
Rosy Bindi, la sparata su Giambruno e Meloni: "Distrarre dai grandi problemi"

Giorgia Meloni continua a salire nei sondaggi, sottolinea Tiziana Panella a Tagadà, su La7, e Rosy Bindi, ex presidente del Pd commenta: "L'alternativa è timida, siamo in luna di miele e c'è una grande abilità da parte del governo sul piano della propaganda. Le questioni personali di Meloni servono a distrarre l’opinione pubblica dai grandi problemi come quelli del lavoro e dalla sanità della scuola e dell'impoverimento del Paese", dice senza rendersi conto che a parlare di questa vicenda privata della premier sono i "giornaloni" e gli intellettuali di sinistra. "Gli affari loro li fanno apparire affari nostri per distrarre la nostra attenzione”, insiste la Bindi.
Qui l'intervento di Rosy Bindi a Tagadà
Cosa scrive il "Financial Times" della Meloni: un trionfo (e femministe schiantate)
Tant'è. Come aveva sottolineato la Panella in apertura del collegamento, il sondaggio Swg realizzato per il TgLa7 e illistrato da Enrico Mentana ieri sera 23 ottobre, parla chiaro. Dopo il caso-Giambruno e l'addio al compagno, il partito della Meloni, Fratelli d'Italia, sale di un altro 0,3 per cento e si porta al 28,7 per cento. Altro che "contraccolpi", insomma: le mosse e la comunicazione del premier, secondo le prime indicazioni, sono state apprezzate (così come avevano ipotizzato sin dal primo momento diversi tra sondaggisti e mass-mediologi). Seconda forza il Pd, in salita di 0,2 punti al 19,8 per cento. Seguito dal Movimento 5 stelle, in crescita dello 0,3 al 16,4 per cento.
Scompare per due settimane, poi torna a twittare? Schlein ricoperta di insulti | Guarda
Quindi, secondo il sondaggio ecco la Lega di Matteo Salvini, stabile e saldamente in doppia cifra al 10,2 per cento. Calo di 0,1 punti percentuali per Forza Italia, Azione e Verdi e Sinistra, rispettivamente al 6,3%, 3,9% e 3,5 per cento.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
