Serena Bortone ha deciso di organizzare un omaggio speciale a Oggi è un altro giorno, su Rai1, per Dalida. Nata esattamente 90 anni fa, la cantante ha scritto un pezzo di storia della musica italiana e internazionale: è morta suicida a Parigi il 3 maggio 1987. La Bortone ha invitato in studio Iva Zanicchi, Ezio Scimè (manager di Dalida in Italia) e Giandomenico Curi (biografo) per parlare della vita e della carriera della cantante.
Luisella Costamagna, rumors dopo Ballando: "Sfregio" alla Lucarelli
Potrebbe essere Luisella Costamagna la sostituta di Selvaggia Lucarelli nella giuria della prossima edizione di Ballando...Sulle origini di Dalida, che ha trascorso quasi tutta la sua vita in Francia, la conduttrice di Rai1 ha commesso una gaffe piuttosto clamorosa, che è apparentemente sfuggita ai suoi ospiti ma non ai telespettatori. I genitori di Dalida erano di origine calabrese, dato che provenivano dalla provincia di Catanzaro. Parlando di questo argomento, la Bortone ha commesso uno sfondone: ha detto che Dalida era figlia di italiani, anzi calabresi. Sicuramente un errore in buona fede, ma ovviamente un po’ di polemica è montata sui social.
Oggi è un altro giorno, Valerio Scanu: "Mio padre meritava un funerale"
"Mio padre era uno che non è mai mancato ad un funerale, perché sono stati tutti obbligati a non pote...“Forse voleva/doveva dire e precisamente calabresi?”, le ha rimproverato qualche utente. Si è trattato comunque di una svista, che infatti non è stata neanche notata dagli ospiti in studio. La Bortone ha così lanciato il servizio su Dalida, proseguendo poi con il suo blocco come se nulla fosse accaduto.