Una vera e propria sorpresa a CartaBianca, dove Mauro Corona, oltre a cantare la sua versione di Tu scendi dalle stelle ha presentato il fratello Richetto. Ospite nella puntata di martedì 20 dicembre su Rai 3, l'alpinista ha omaggiato Bianca Berlinguer con una presenza inusuale: suo fratello per l'appunto. Di lui, del quale non si può non notare la somiglianza, Corona aveva già parlato in tv. La sua non è stata un'infanzia semplice: "Eravamo tre fratelli, dicevano che ero il peggiore. Col tempo ho capito che probabilmente avevano ragione".
Cartabianca, Mauro Corona: "Qatargate? Vi dico chi sono queste persone"
Mauro Corona, in collegamento con Bianca Berlinguer, in apertura della puntata di Cartabianca, su Rai tre, in onda il 13...La sofferenza era legata a un padre che lo scrittore ha sempre definito "violento" e una mamma che non si riusciva a perdonare per averli fatti crescere in collegio, a Pordenone: "Non ho mai perdonato che ci piantò lì. Io avevo 6 anni, mio fratello 5, poi morì in Germania ammazzato in una piscina. L'altro fratello aveva 4 mesi. Questo abbandono non l'ho mai perdonato".
CartaBianca, Mauro Corona: "Dovremo averlo lungo un tot". Proprio quello...
Altro giro, altra puntata di CartaBianca e altra battuta piuttosto ambigua di Mauro Corona, battuta rivolta a Bianca Ber...I fratelli infatti erano tre. Uno di loro però morì da adolescente in circostanze ancora poco chiare: "Se ne andò per scappare dalla miseria e dalla violenza di un padre feroce e morì in Germania in circostanze ancora non chiare, nel '68. Aveva 17 anni. Questa è la storia della povera gente che cerca una via d'uscita dalla miseria, dalla violenza, dalle botte, e invece trova la morte".