Una puntata speciale, quella di Striscia la Notizia in onda stasera, lunedì 7 novembre, su Canale 5. Già, perché il tiggi satirico nacque proprio il 7 novembre, nel 1988. Ed oggi, al 34esimo anno e dopo oltre 7.300 puntate, è "il più longevo programma televisivo satirico di informazione per numero di puntate".
Striscia la Notizia, l'ex velina Giulia Pelagatti? Pazzesco: come campa oggi
Per certo, i milioni di fan di Striscia la Notizia la ricorderanno: si parla di Giulia Pelagatti, la velina mora che fac...Per intendersi, la creatura di Antonio Ricci, è entrata nel Guinness World Records, la dicitura citata sopra risale all'edizione del 2011. E Striscia la Notizia non ha alcuna intenzione di fermarsi, tra inchieste, sfottò, servizi irriverenti, veline e tutto il menù con cui da più di tre decenni tiene compagnia agli italiani dopo il telegiornale delle 20.
Striscia la Notizia, gaffe di Lorenzo Fontana: cosa gli esce di bocca
Pioggia di gaffe al Tg5. A beccare gli strafalcioni ci pensa Striscia la Notizia, mandandoli in onda nel servizio di ven...E la stessa redazione di Striscia la Notizia, anticipando la puntata speciale di questa sera, ricorda una frase proprio del fondatore, di Antonio Ricci, un commento relativo alla sua creatura rilasciato in un'intervista a Cara Tv, nell'ormai lontano 1990. Parlando di Striscia, disse: "Una mezza fetecchia, ma che piace alla gente che piace". Così Antonio Ricci, il quale in una sola frase ha racchiuso l'essenza del tg satirico, almeno secondo lui.