Otto e Mezzo, Alessandro Sallusti sul G20: "Un successo imbarazzante per Draghi, sembra un regime"

lunedì 1 novembre 2021
Otto e Mezzo, Alessandro Sallusti sul G20: "Un successo imbarazzante per Draghi, sembra un regime"
1' di lettura

A Otto e Mezzo, il programma di La7 condotto da Lilli Gruber, si parla del G20 tenuto a Roma e, più in particolare, del cambiamento climatico. Quest'ultimo un tema parecchio dibattuto al vertice dei potenti del mondo. "È stato un enorme successo per Draghi, a dir poco imbarazzante", esordisce Alessandro Sallusti che ricorda l'unanimità nei confronti del premier.

DiMartedì, Alessandro Sallusti e Berlusconi al Quirinale: "Mi ha detto che è la volta buona"

Il Quirinale come l'ultima delle imprese (apparentemente) impossibili di Silvio Berlusconi. In collegamento con Giov...

Per il direttore di Libero "viene quasi voglia di stare all'opposizione, visto che tutti dicono 'quanto è bravo Draghi". Un'affermazione che incuriosisce la conduttrice di La7, che subito chiede spiegazioni. "Sembrerebbe un regime, tutti a elogiare il premier". Sallusti, pur riconoscendo tutte le capacità del presidente del Consiglio, non ha mai negato che anche lui ha assunto i pieni poteri.

DiMartedì, Alessandro Sallusti contro Davigo: "Mi chiedo come abbia potuto fare il magistrato"

Ha appena finito di parlare, Piercamillo Davigo, e Alessandro Sallusti lo travolge dialetticamente. A DiMartedì s...

Sempre ospite della Gruber il direttore si era scagliato contro Marco Travaglio. Il motivo? La democrazia sospesa "da Conte che, primo presidente nella storia d’Italia, si è dato i pieni poteri, ha proclamato lo stato d’emergenza e ha governato questo Paese a botte di dpcm per oltre un anno. La differenza tra Conte e Draghi è che il primo ha usato pieni poteri senza ottenere nessun risultato, il secondo invece sta usando i pieni poteri e ottiene risultati". E il G20 è solo il primo dei tanti esempi. Basta infatti pensare alla campagna vaccinale.