Stasera, giovedì 21 ottobre, a “Rai Scoglio 24” (la rubrica di Striscia la notizia dedicata agli sprechi Rai) Pinuccio è tornata ad occuparsi dell’obolo più amato dagli italiani: quel canone Rai che il nuovo ad Carlo Fuortes vorrebbe far pagare anche a chi guarda la televisione su telefonini e tablet.
Striscia la notizia, a Forum il "dito medio" ingessato. "Nell'intimità come ti piaceva", imbarazzo totale
Dito medio alzato davanti al giudice, a Forum. Situazione surreale in studio da Barbara Palombelli, con la signora Maria...Ma perché invece, si chiede Striscia, non riscuoterlo dai big? Grandi catene di distribuzione alimentare e non, stazioni ferroviarie, banche, assicurazioni, pure alcuni aeroporti: aziende con fatturati di miliardi e miliardi di euro che, però, si rifiutano di pagare il canone.
Striscia la notizia, Enrico Mentana spiazzato in diretta: "Draghi, mettitelo nel c***o"
Nella classifica dei Nuovi mostri, a Striscia la notizia, su Canale 5, nella puntata del 20 ottobre come sempre c'&e..."Se tutti versassero almeno la metà del canone speciale, nelle tasche della Rai pioverebbero circa 60 milioni, per incassare un totale di 150 milioni di euro l’anno. Altro che tablet", ha fatto i conti il tg satirico di Antonio Ricci che questa sera manderà in onda il reportage di Pinuccio che da sempre si è occupato di certi meccanismi Rai, mai troppo semplici da capire.