
Pietro Senaldi ad Andrea Crisanti a L'aria che tira: "Quella è vera libertà", la lezione al virologo "anti-Zaia"

"I tamponi fai-da-te possono essere utili per non intasare gli ospedali". Pietro Senaldi, a L'aria che tira, difende la strategia del governatore del Veneto Luca Zaia e ribatte all'argomento della "responsabilità". "Io ho fatto il tampone privatamente - spiega il direttore di Libero - e nessuno mi avrebbe impedito di girare liberamente" in attesa dell'esito del test. "Ormai il tampone è diventato un passaporto per la libertà - prosegue Senaldi -, con il test negativo possiamo vederci allegramente alla faccia dei Dpcm. Ecco quello che teme chi è contrario ai tamponi fai-da-te".
"Scienziati da telecamera e da scrivania". Zangrillo a Senaldi, più chiaro di così... Covid, il suo messaggino per Galli
In collegamento con Myrta Merlino c'è anche Andrea Crisanti, il virologo ex responsabile della battaglia al Covid in Veneto, teorico dei tamponi a tappeto e molto critico con Zaia: secondo il professore, il tracciamento di fatto è saltato. "I tamponi rapidi hanno una sensibilità minore rispetto a quelli molecolari e non possono essere utilizzati per proteggere comunità a rischio, come le Rsa. Poi se uno si fa una festa a casa... A questo punto non pubblichiamo più questi dati, non sono dati affidabili. E allora l'epidemia ciascuno se la gestisce per conto proprio".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
