Per i programmi televisivi è tempo di ripartenze dopo le vacanze. È il caso di Tv talk, in onda il sabato su Raitre alle 15.00, sempre con Massimo Bernardini, Silvia Motta, Cinzia Bancone e Sebastiano Pucciarelli. Il programma si lascia vedere ed è utile per chi vuol capire di più la televisione e i suoi protagonisti. A proposito di ritorni: bentornato su Raitre, la domenica alle 20.00, Fabio Fazio. Fabio era stato a lungo su Raiuno, poi passato su Raidue e poi è arrivato su Raitre dove peraltro aveva, se ben ricordo, cominciato. Il programma è sempre piacevole e i suoi duetti con Luciana Littizzetto impagabili.
Rita Dalla Chiesa, lo sfogo: "Grandi uomini uccisi dai misteri di una politica feroce"
Uno sfogo allusivo, duro, che fa riflettere, quello affidato da Rita Dalla Chiesa ai social. Su Twitter, infatti, scrive...Mi è piaciuto molto che il canale La7, sabato 26 settembre, in prima serata, abbia trasmesso in diretta la sfilata di Giorgio Armani, all'interno della quale questo grande personaggio, questo straordinario creatore di moda si è raccontato. C'è il Covid, non si può andare in più persone a seguire una manifestazione, quindi è bene che anche le sfilate di moda diventino occasione televisiva. La televisione, come è noto, è fatta di abitudini.
Rita Dalla Chiesa, lo sfogo nel cuore della notte: "Sono al buio, come si chiama la polizia?"
Pochi secondi prima dell'1.30 nella notte tra martedì e mercoledì 23 settembre, ecco piovere lo sfogo ...L'abitudine è che dopo Reazione a catena, alle 18.45 su Raiuno, torni L'Eredità. È un game televisivo fatto molto bene e condotto, altrettanto bene, da Flavio Insinna. Reazione a catena è stata condotta da Marco Liorni, per tutta l'estate, ma voglio segnalare che il sabato, poco dopo le 16.00, è tornato, sempre su Raiuno, con Italia sì. Tranne Mauro Coruzzi, sono cambiati i "saggi". Io tornerei volentieri, oltre a Coruzzi, ad avere Elena Santarelli e Rita Dalla Chiesa.