
Gli animali hanno molto da insegnarci

L’ho sempre pensato che gli animali potrebbero insegnarci molto: alcuni ricercatori americani, si sono interrogati sulla capacità di mosche e locuste, di non scontrarsi mai durante i loro voli. Ebbene, sono arrivati alla conclusione che le due specie di insetti, per evitarsi, attivano specifici circuiti neurali. Ispirandosi a questa forma di intelligenza, gli scienziati, cercano di realizzare un rilevatore di collisioni per i veicoli. Non so quanto sia andata avanti la ricerca americana: nel frattempo, per evitare incidenti, non ci resta altro che rispettare i limiti di velocità.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
