
Il cane più anziano al mondo? Ci sono anche topi ed elefanti

Siamo venuti a scoprire che con i suoi 22 anni, Gino ha vinto il Guinness del cane più anziano e vivente al mondo. Il Signor Alex si recò in una Società del Colorado per adottare un cane e lì incontrò Gino. Oggi Gino, se vuole andare in giro, ha la sua carrozzina e poi a lui piace molto guardare il panorama. Di più: ama i grattini sulla schiena. Recentemente, in questa rubrica, avevamo parlato del gatto più anziano al mondo. Perché nessuno si preoccupa dell’anagrafe di un topo o di un elefante?
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
