
La grande scoperta su Marte

Una voce ricorrente ci ha sempre detto che Marte era un pianeta morto. Macché! È stata scoperta su Marte un’area vulcanica grande come l’intera Europa. Sarebbe un’area con attività vulcanica con circa quattromila chilometri. Forse aveva ragione Ennio Flaiano nello scrivere un divertentissimo pezzo: “Un marziano a Roma”. Se hanno questi grandi vulcani, possono avere, i marziani, la carineria, una volta o l’altra, di farsi vedere da noi poveri terrestri?
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
