
Ma la fantasia a quando risale?

A Napoli è stata inaugurata “La Fiera dei Balocchi - Mostra del giocattolo antico”. Gli esemplari esposti riguardano gli anni tra il 1860 e 1940. Sembra, a dire di quanti l’hanno vista, che la Mostra consenta la riflessione e che la fantasia non ha età e c’è da sempre. Mi chiedo solo, ma questo non me lo dice nessuno, i bambini del 1860 giocavano come quelli del 1940 o no? C’era fantasia nelle invenzioni di questi giochi o è subentrata dopo?
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
