
Sapere qualcosa del passato è bello, ma non sempre possibile

Incredibile: hanno trovato il fossile di una tartaruga marina di quasi 4 metri. È accaduto in Spagna. Le più grandi tartarughe marine estinte e conosciute potevano raggiungere i 4.6 metri di lunghezza e pesare fino a 3.2 tonnellate. Pensate che questa tartaruga è vissuta milioni di anni fa e, forse, rappresentava un tipo di tartaruga fino ad allora sconosciuta. È bello sapere qualcosa del passato, ma non sempre è possibile. Talvolta abbiamo delle lacune anche nel nostro passato, che è assai più recente.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
