
24 bronzi emersi dall'acqua, chissà quante volte siamo passati senza saperlo

È successa una cosa bellissima a San Casciano, come era accaduto anni fa a Riace: dall’acqua sono emersi 24 bronzi che erano adagiati sul fondo di una grande vasca romana. Pensate che queste vasche e queste statue sono state protette per 2.300 anni dal fango e dall’acqua bollente delle vasche sacre. Intorno a queste statue stanno lavorando 60 esperti di tutto il mondo. Pensavo a quante volte nella vita siamo passati per San Casciano e abbiamo forse sfiorato queste meraviglie senza esserne minimamente informati.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
