
Lasciamo i robot a quel che servono...

La fantascienza diventata realtà. Infatti, un industriale, Elon Musk, vuole portare un robot in ogni casa del mondo, al prezzo di 20mila dollari. Non è la prima volta che si parla di una cosa del genere e non è la prima volta che chi scrive si stupisce nel leggerla. Se non ricordo male anche Alberto Sordi fece un film dove per casa c’era un robot. Io direi: lasciamo i robot a quel che servono e cerchiamo di organizzarci in casa come abbiamo sempre fatto.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
