
Una lezione a chi critica gli italiani

Ho letto un interessante servizio giornalistico che racconta come i cinesi vedano gli italiani. Ad esempio, qualcuno ha detto: “Beh, io penso che gli italiani siano passionali, rilassati, creativi ma anche abituati al ritardo. C’è una barzelletta: “In Italia, tranne la Ferrari, tutto è lento”. Vorrei dire ai cinesi: noi, comunque, la Ferrari ce l’abbiamo. Ad esempio, si lamentano che in Cina si cena alle 17.30 e in Italia alle 20.00 o alle 21.00. Ma a voi, chi ve lo ha detto di mangiare alle 17.40? Non vi converrebbe spostare un po’ l’orario? A meno che, alle 21.00, non vi sediate ancora una volta a tavola.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
