
Pezzi unici? Ecco cosa accade con i sosia

Leggo – e mi chiedo perché non crederci – che c’è un sosia di ognuno di noi che si aggira per il Pianeta. Può essere vero. Può essere altrettanto vero che ognuno di noi abbia 3 o 4 sosia. Ma laddove si facesse un raduno dei medesimi, cosa si otterrebbe? Probabilmente niente, forse l’imbarazzo di trovarsi a parlare con qualcuno che ci somiglia moltissimo. Non dimentichiamo che, nella nostra presunzione, siamo sempre convinti di essere “pezzi unici” nell’Universo. E se un sosia fosse un vicino di casa?
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
