
Nel 2022 ancora si parla di schiavi, da brividi

Hanno scoperto un traffico di esseri umani al confine tra Vietnam e Cambogia. Quaranta persone sono riuscite a scappare e quindi hanno denunciato quanto accadeva. È incredibile ritrovarsi, alla fine del 2022, a parlare di traffico di esseri umani, di persone sfruttate, di gente che su quelle persone organizza speculazioni economiche. Si potrebbe dire che l’uomo non impara mai a comportarsi decentemente. Di traffico di schiavi se ne è parlato spesso, sono stati scritti libri in proposito, ma ogni volta, almeno a chi scrive, l’idea che nel 2022 ancora si parli di schiavi, fa un po’ rabbrividire.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
