
Il Covid? Cosa vedo io nei ristoranti

Delle volte mi stupisco della qualità di alcune analisi che tecnici di vari settori ci propongono. Ho letto di recente una ricerca secondo la quale la pandemia, il Covid per capirci, ci ha resi più chiusi, cauti e anche più cupi. Ad esempio, sempre la pandemia, ci avrebbe portato a scelte gastronomiche morigerate. Evidentemente nei luoghi dove sono stato, osservando i tavoli dei ristoranti, ho visto clienti che non avevano letto queste ricerche e che mangiavano abbondantemente quasi in risposta alla pandemia.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
