
Perché bisognerebbe fare un libro sulla memoria dei sub

È abbastanza incredibile. Il titolo potrebbe essere “Ho pescato un sub”. Infatti, un sub di 60 anni, disperso nel mare del Salento è stato ritrovato vivo e vegeto dopo aver trascorso una notte in mare aperto. Ha 60 anni, ripeto, ma è in buone condizioni. Ci piacerebbe sapere da lui come ha trascorso tutto quel tempo in acqua. La verità è che bisognerebbe fare un libro sulla memoria dei sub, i quali appaiono persino restii a raccontare quello che vedono o vivono sott’acqua.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
