
Il pensiero? Non ne vedo tanto in giro

Talvolta anche le ricerche scientifiche sembrano scoprire l’acqua calda. Si parla, infatti, dell’attività fisica-mentale che, rispetto al decadimento cognitivo, ha effetti diversi su uomini e donne. Ebbene, una maggiore attività fisica aumenta l’attività di pensiero soltanto nelle donne. Non c’è dubbio che faccia bene leggere giornali e libri e non c’è bisogno di fare grandi studi per averne certezza. Per le donne risulterebbe più importante incrementare l’attività fisica, mentre per gli uomini tutto gira intorno al pensiero. Io non ne vedo tanto in giro.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
