
La tartaruga ritrovata trent'anni dopo in soffitta? Chissà quante altre ce ne sono

Si sa che la tartaruga è un animale antidiluviano, ma non potevamo supporre che una tartaruga che si chiama Manuel, che era scomparsa, è stata ritrovata viva e vegeta in una soffitta trent’anni dopo. A parte che siamo lieti per la tartaruga, non possiamo non chiederci come è sopravvissuta trent’anni. Pare che si sia nutrita di larve di termiti, che dove era nascosta non mancavano. La tartaruga in questione, Manuel, è un maschio. D’altra parte, nel mondo, ci saranno altre tartarughe ancora rintanate chissà dove e, comunque, in grado di sopravvivere.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
