
La vita sulla terra e le piramidi d'Egitto: un mistero

Ogni tanto, qualche scienziato ci informa che probabilmente la vita sulla terra è cominciata molti milioni di anni prima del previsto. Il che, in qualche modo, può dare soddisfazione. Ma non basta, nel senso che a tutti noi viventi cosa cambia l’aver avuto antenati che si perdono nella notte dei tempi? Non vorrei che le piramidi di Egitto si sentissero una cosa improvvisata, là per là. Invece è piacevole pensare che da secoli e secoli ci siamo e da secoli e secoli sbagliamo. Ma se si riuscisse a rifare un albero genealogico, potrei aspirare ad avere un antenato che è un fossile?
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
