
Il coronavirus, la scuola e il grande dubbio

La situazione, come suol dirsi, è in continuo divenire. Abbiamo parlato delle discoteche chiuse per colpa del Covid che non accenna a diminuire, ma dobbiamo cominciare a domandarci come sarà l’anno scolastico con questa maledetta pandemia. In Germania hanno aperto alcune scuole e subito le hanno richiuse. Personalmente, vorrei che quando l’Italia riaprirà le scuole poi le tenga aperte. Non è facile: bisogna tenere gli alunni distanziati, bisogna che indossino la mascherina e tutte le altre accortezze. Ai miei tempi ci si lamentava solo e soltanto perché si andava a scuola. Pensate ai ragazzi di oggi, anche i più giovani, quanti obblighi in più hanno.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
