
Tangram, la musica del Salento alla conquista dell'Europa

Il quintetto pugliese secondo al Festival della canzone italiana nel mondo a Bruxelles. Pop soul sulla scia di Negramaro e Emma
Il Salento non è solo Negramaro o Emma, trionfatrice dell'ultimo Sanremo. Un giorno dopo la finale dell'Ariston, il Tacco d'Italia mette a segno un altro punto con i Tangram, sul podio della XX edizione del Festival della canzone italiana nel mondo a Bruxelles. La loro Posa ideale si è classificata al secondo posto dietro alla giovanissima Julie Carpino con Resta con me. Il quintetto formato da Antonio Ancora (voce, ex X Factor con gli Aram Quartet), Antonio Pio Bramato (batteria), Gabriele di Franco (chitarra), Marco Puzzello (tromba) e Stefano Rielli (basso) unisce pop, soul e jazz e il nome, Tangram, col Salento c'entra poco: si richiama al gioco cinese in cui si devono creare figure con sette forme geometriche differenti.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
