Niente funerali di Papa Francesco. Al Bano, nonostante la sua devozione, non sarà presente all'ultimo saluto di sabato. "Un guerriero animato dalla fede, mandato tra noi dalla forza dello Spirito Santo", lo ha descritto in un suo post nel giorno della morte del Pontefice. Un post con tanto di foto che li ritrae assieme. Eppure, stando a quanto riferito al Corriere della Sera, l'artista non parteciperà alle esequie: "Per rispetto verso il Papa e la cerimonia. So che non potrei fare un passo senza che qualcuno mi chieda un autografo o un selfie. E, in un’occasione solenne come questa, mi dispiacerebbe molto".
I due si sono incontrati la prima volta nel 2016, quando Al Bano fu colpito da un infarto. Era il 9 dicembre, stava preparandosi all'Auditorium Conciliazione - due passi dal Vaticino - per partecipare al Concerto di Natale a Roma. Pochi giorni, nonostante il consiglio dei medici di riposare, decise di presentarsi comunque all’udienza con il Pontefice: "Se devo morire, meglio che accada di fronte al Papa".
Un faccia a faccia che "mi toccò il cuore il suo prodigarsi totalmente da Papa e da papà, il suo accarezzare gli ammalati, donare sorrisi", lo ha ricordato il cantante prima di soffermarsi su un altro dettaglio doloroso della sua vita, la scomparsa della figlia Ylenia. "Mi ero allontanato con rabbia da Dio. Inveivo, mi sentivo abbandonato. Ma, proprio nella tragedia, ho scoperto la fede".