Anche Fabio Fazio è commosso per la morte di Papa Francesco, che aveva intervistato tre volte a Che tempo che fa. L'ultima appena lo scorso 19 gennaio, pochi giorni prima del suo ricovero al Policlinico Gemelli.
Oggi il mondo è "senza la sua luce", commenta con l'agenzia Adnkronos il conduttore savonese del Canale Nove. "Davvero - afferma - sono molto sconvolto, sono disorientato. Papa Francesco è stato un Papa straordinario perché è stato il Papa di tutti, proprio tutti. Aveva questa clamorosa, unica, straordinaria capacità di leggere nel cuore delle persone. Un Papa che ha conosciuto e amato i poveri, un Papa che ha chiamato a sé tutti".

"Il suo famoso 'todos, todos, todos' significa che è stato un Papa dell'inclusione, che non ha escluso nessuno. Ho avuto il privilegio della sua fiducia ed è stato un regalo della vita". "Oggi - prosegue Fazio - mi sento non solo molto triste ma anche smarrito, come immagino si sentano miliardi di persone nel mondo. E' stato un Papa che abbiamo aspettato per tanto tempo e che ci ha fatto sentire tutti perdonati, tutti amati, come solo lui ha saputo fare".
DopoFestival, Cattelan: "Ce lo ha prestato Fazio". La battuta sul Papa terremota Sanremo 2025
Tra i volti più attesi della prima serata del Festival di Sanremo merita una menzione speciale Gerry Scotti. Il c..."In questo mondo sempre più buio lui è stato una luce da seguire, l'unico che, in questi anni, ha parlato con saggezza e con umanità di pace, l'unico che ha parlato di prospettive buone in questo mondo sempre più violento e sempre più aggressivo. Oggi il mondo è senza questa luce", conclude Fazio.
L'ultima intervista di Papa Francesco da Fazio: guarda qui il video di Che tempo che fa