Idolo dell'intellighenzia di sinistra più al passo con i tempi, Marracash tra qualche tempo diventerà pure un opinion maker per l'opposizione, visti i suoi giudizi spesso durissimi contro Giorgia Meloni e quelli che recentemente ha chiamato come "i fasci al governo". Tutto era pronto per celebrare degnamente il rapper milanese, figura di spicco dell'hip hop meno superficiale e più "cerebrale".
L'Università di Messina aveva infatti pensato di assegnare all'ex fidanzato di Elodie una laurea honoris causa per i suoi meriti artistici e letterari. Nuova tappa nella "intellettualizzazione" di Fabio Bartolo Rizzo, vero nome all'anagrafe di "Marra" dopo la prestigiosa Targa Tenco vinta nel 2022 per il "Miglior album dell'anno" con il suo acclamato Noi, loro, gli altri. Poi il cortocircuito, doppio.
Qualcuno si ricorda delle origini dell'autore di Badabum Cha Cha, King del rap e Nella macchina, che a pezzi impegnati affiancava le classiche rime piuttosto volgari su donne e sesso. E per questo la laurea ad honorem salta. E sui social tanti ascoltatori (di sinistra) protestano ricordando come in realtà l'evoluzione musicale e personale di Marracash lo abbia portato ormai lontano dai quei giovanili lidi, con testi che oggi combattono gli stereotipi del machismo più spinto, tipico di certo hip hop e della trap. Fa sorridere, però, che gli indignati per Marra siano gli stessi che spesso si sono sconvolti per altri musicisti che hanno scritto "barre" del medesimo tenore. E deve far pensare che il rapper di origini siciliane alla fine stia pagando proprio quella visione del modo da cui ha preso le distanze.
Già una volta peraltro c'era stato un tentativo di far passare la proposta, ma anche in quel caso era saltata per il "timore che i testi delle opere avessero contenuti di natura sessista". L'idea di conferire una laurea in Scienze dell'informazione, tecniche giornalistiche e social media al rapper era stata avanzata dal docente di Linguistica, dll'Università di Messina, Fabio Rossi. Si è però arenata durante un consiglio del Dipartimento di civiltà antiche. Messina comunque accoglierà il rapper, il 5 luglio, in occasione del concerto allo stadio Franco Scoglio.