"Vendono delle merci che non sono mie, sono delle truffe organizzate sui social, state attenti", Vasco Rossi mette in guardia i suoi fan sui social, facendo anche un'autoironica citazione: "Cosa succede in città? C’è qualche cosa, qualcosa che non va". Nel post pubblicato su Instagram, il cantante mostra una serie di prodotti griffati a suo nome, tra cui scarpe, orologi, magliette. Tutto venduto con il suo volto e logo ufficiale. In realtà, però, è tutto completamente contraffatto.
Molti di questi annunci sono finiti su Facebook. Di qui l'attacco di Vasco Rossi contro il fondatore e proprietario della piattaforma: "Al nostro caro amico Zuckerberg di tutto questo non frega un c***, anzi ci guadagna anche dei soldi". E ancora: "Io posso anche fare querela, ma a queste persone basta spostare il tutto su un altro indirizzo IP per ricominciare da capo senza problemi".
Vasco Rossi, rissa al concerto allo Stadio Olimpico: clamoroso, chi finisce a processo
Due attiviste di Askatasuna, noto centro sociale di Torino, sono finite a processo. Le due dovranno infatti rispondere d...Nel video in cui decide di informare in prima persona i propri fan, il cantante si mostra insieme al suo avvocato. E i follower lo ringraziano per la segnalazione. Per i suoi prodotti ufficiali, poi, Vasco indica di cliccare solo ed esclusivamente il link presente nella bio del proprio profilo Instagram. Sotto la lente del cantante, però, non ci finisce solo il falso merchandising, ma anche un’immagine di quello che sembra essere un video “deep fake”. Un video in cui quello che sembra proprio Vasco sponsorizza un sito di investimenti con la promessa di guadagni facili. "Usano la mia faccia e la mia voce, ma queste sono tutte truffe. L’unica difesa siete voi, state attenti. Questo non sono io", l'avvertimento del cantante.