CATEGORIE

Paolo Bonolis sgancia la bomba: "Chi è stato escluso per meschinità politica"

mercoledì 2 aprile 2025

2' di lettura

Povia? Escluso per "meschinità politica". A dirlo senza troppi giri di parole è Paolo Bonolis. Ospite assieme al figlio Davide del podcast Doppio Passo, il conduttore tv si è tolto qualche sassolino dalla scarpa. "Il primo anno della mia conduzione al Festival avrebbe dovuto partecipare con 'I bambini fanno oh' ma scoprimmo che era stata cantata a un festival in precedenza - ha detto riferendosi a Sanremo e alla partecipazione del cantante -. Però trovammo l’occasione di farla diventare la colonna sonora del progetto benefico in Darfur, una terra devastata dalla guerra. Poi se n’è impossessato George Clooney, a volte sembra che lui sia l’unico che si sia interessato del Darfur (…)".

E ancora, tornando indietro nel tempo: "Nel 2009 (altra edizione condotta da lui, ndr) Povia cantò una bellissima canzone (Luca era Gay) che arrivò seconda. Creò parecchie polemiche ma il brano era molto bello. Siccome ha idee particolarmente radicate in un certo senso, è stato escluso dalle attenzioni delle case discografiche e delle trasmissioni televisive, cosa che non riesco assolutamente a comprendere ma è la parte umbratile della meschinità politica italiana".

Paolo Bonolis: "Cosa penso della Meloni", fa il 'democristiano' (e fa impazzire la sinistra)

Tra gli ospiti di Bianca Berlinguer, anche Paolo Bonolis. Il conduttore televisivo, durante È sempre Cartabianca ...

Una frecciata neanche troppo velata. In ogni caso il volto Mediaset si è detto soddisfatto delle sue edizioni di Sanremo: "Nel 2005 al 2009 abbiamo fatto una rivoluzione assoluta, perfezionata nel 2009. Dal 2005 tutti i Sanremo hanno seguito quella traiettoria. Ma la struttura di Sanremo, chiusa nel teatro Ariston, non può più essere contemporanea. Serve una narrazione tecnologica dell’evento in modo più moderno". E alla domanda sul perché la kermesse continui a collezionare successi, Bonolis non ha dubbi: "Non c’è altro in televisione in quel periodo. Sanremo funziona perché è l’evento della televisione italiana, è strutturato benissimo, viene sponsorizzato ben 5 mesi prima, in quella settimana le altre reti sono spente. È difficile che non possa andare bene". E infatti, è il suo ragionamento, "il mercoledì fa meno delle altre sere perché c’è Chi l’ha visto".

L'opinionista Sonia Bruganelli confessa: "Perché è finita con Bonolis"

Tutto torna Amadeus, la stoccata velenosa di Bonolis: "Era una idea mia..."

Esplosione Sanremo, esplode una casa in pieno centro: muore 64enne

tag

Sonia Bruganelli confessa: "Perché è finita con Bonolis"

Amadeus, la stoccata velenosa di Bonolis: "Era una idea mia..."

Sanremo, esplode una casa in pieno centro: muore 64enne

Avanti un altro, raptus di Luca. E Bonolis sbotta: "Mi hai aggredito!"

Claudio Brigliadori

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

A suo modo è entrata nella storia televisiva italiana, Eleonora Daniele. "È morto il Papa": &egr...

Fabio Fazio straziato dalla morte del Papa 3 mesi dopo l'ultima intervista

Anche Fabio Fazio è commosso per la morte di Papa Francesco, che aveva intervistato tre volte a Che tempo che fa....

La Pasqua in tv fa il pieno di share

Vi proponiamo "Tele...raccmando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (“Via Cr...

Diletta Leotta "mi ha fatto diventare matta": sospetto piccantissimo

A qualcuno magari passerà pure per la testa un pensiero malandrino: «Però, fortunato quel Balzaretti...
Claudio Brigliadori