CATEGORIE

Paolo Bonolis sgancia la bomba: "Chi è stato escluso per meschinità politica"

mercoledì 2 aprile 2025

2' di lettura

Povia? Escluso per "meschinità politica". A dirlo senza troppi giri di parole è Paolo Bonolis. Ospite assieme al figlio Davide del podcast Doppio Passo, il conduttore tv si è tolto qualche sassolino dalla scarpa. "Il primo anno della mia conduzione al Festival avrebbe dovuto partecipare con 'I bambini fanno oh' ma scoprimmo che era stata cantata a un festival in precedenza - ha detto riferendosi a Sanremo e alla partecipazione del cantante -. Però trovammo l’occasione di farla diventare la colonna sonora del progetto benefico in Darfur, una terra devastata dalla guerra. Poi se n’è impossessato George Clooney, a volte sembra che lui sia l’unico che si sia interessato del Darfur (…)".

E ancora, tornando indietro nel tempo: "Nel 2009 (altra edizione condotta da lui, ndr) Povia cantò una bellissima canzone (Luca era Gay) che arrivò seconda. Creò parecchie polemiche ma il brano era molto bello. Siccome ha idee particolarmente radicate in un certo senso, è stato escluso dalle attenzioni delle case discografiche e delle trasmissioni televisive, cosa che non riesco assolutamente a comprendere ma è la parte umbratile della meschinità politica italiana".

Paolo Bonolis: "Cosa penso della Meloni", fa il 'democristiano' (e fa impazzire la sinistra)

Tra gli ospiti di Bianca Berlinguer, anche Paolo Bonolis. Il conduttore televisivo, durante È sempre Cartabianca ...

Una frecciata neanche troppo velata. In ogni caso il volto Mediaset si è detto soddisfatto delle sue edizioni di Sanremo: "Nel 2005 al 2009 abbiamo fatto una rivoluzione assoluta, perfezionata nel 2009. Dal 2005 tutti i Sanremo hanno seguito quella traiettoria. Ma la struttura di Sanremo, chiusa nel teatro Ariston, non può più essere contemporanea. Serve una narrazione tecnologica dell’evento in modo più moderno". E alla domanda sul perché la kermesse continui a collezionare successi, Bonolis non ha dubbi: "Non c’è altro in televisione in quel periodo. Sanremo funziona perché è l’evento della televisione italiana, è strutturato benissimo, viene sponsorizzato ben 5 mesi prima, in quella settimana le altre reti sono spente. È difficile che non possa andare bene". E infatti, è il suo ragionamento, "il mercoledì fa meno delle altre sere perché c’è Chi l’ha visto".

A Viva RAi 2 Fiorello-Amadeus, una strana telefonata: "Nessun agente segreto"

Dopo il Tar Sanremo, il "vaffa" alla Rai: ecco il bando milionario, la kermesse cambia canale?

l'annuncio L'Eredità stravolto da Sanremo: orario e ospiti, come cambia il game show di Marco Liorni

tag

Fiorello-Amadeus, una strana telefonata: "Nessun agente segreto"

Sanremo, il "vaffa" alla Rai: ecco il bando milionario, la kermesse cambia canale?

Roberto Tortora

L'Eredità stravolto da Sanremo: orario e ospiti, come cambia il game show di Marco Liorni

Silvia Toffanin gli mostra una foto di Sonia Bruganelli, Paolo Bonolis la prende malissimo

Myrta Merlino, imbarazzo in diretta: "Scusate, ma...", sorpresa così

Myrta Merlino è stata “beccata” dalla sua regia con il boccone ancora in bocca. “Scusate, ho fa...

Mara Venier lascia la Rai? "Non ancora so se sarò qui"

Anche Mara Venier lascia la Rai? Il sospetto e la preoccupazione sono arrivati dopo una misteriosa frase pronunciata dal...

Massimo Giletti, bomba di Urbano Cairo: soldi, perché lo ha cacciato

Urbano Cairo è stato intervistato al Festival della tv da Francesca Fagnani. L’editore di La7 ha risposto a...

La Vita in Diretta, la madre di Impagnatiello in lacrime: "Sei un mostro. Come faccio a vederlo?"

La madre di Alessandro Impagnatiello è intervenuta a La Vita in Diretta, il programma di Rai1 condotto da Alberto...