Oggi, 3 marzo 2025, è scomparsa all'età di 71 anni Eleonora Giorgi, celebre attrice italiana che ha segnato il cinema degli anni '70 e '80. Da tempo lottava contro un tumore al pancreas, diagnosticato nell'ottobre 2023, che negli ultimi mesi si era esteso al cervello. La Giorgi si è spenta serenamente presso la clinica Paideia di Roma, circondata dall'affetto dei figli Andrea Rizzoli e Paolo Ciavarro.
Nata a Roma il 21 ottobre 1953, Eleonora Giorgi ha esordito nel mondo del cinema nei primi anni '70, diventando presto un'icona della commedia all'italiana. Tra i suoi film più noti si ricordano "Mia moglie è una strega" e "Borotalco", per il quale vinse il David di Donatello come miglior attrice. La sua carriera è stata caratterizzata da una grande versatilità, spaziando tra ruoli comici e drammatici.
Eleonora Giorgi è morta a 71 anni: la drammatica lotta con il tumore al pancreas
E' morta dopo una lunga malattia Eleonora Giorgi. L'attrice, che aveva 71 anni, era ricoverata alla clinica Paid...E citando proprio "Borotalco", l'iconico film di Carlo Verdone, l'account di Rai Radio 1 ha voluto ricordare Eleonora Giorgi. Qui in calce la scena che è stata rilanciata dall'account, la celeberrima "supercazzola" di Verdone su Dustin Hoffman, che si concludeva con la richiesta della Giorgi a Verdone: "E baciami...".
Addio a #EleonoraGiorgi. L'attrice, 71 anni, si è spenta dopo una lunga, malattia. "Borotalco", film di Carlo Verdone del 1982, è stato uno dei grandi successi dell'artista pic.twitter.com/i3yWpVpvEp
— Rai Radio1 (@Radio1Rai) March 3, 2025