L'Eredità, Liorni nel mirino per l'Oro alla Patria: "Gesto patriottico"

lunedì 22 aprile 2024
L'Eredità, Liorni nel mirino per l'Oro alla Patria: "Gesto patriottico"
2' di lettura

Marco Liorni nel mirino per una domanda sull'Oro alla Patria del 1935 all'Eredità. Durante la puntata andata in onda domenica 21 aprile, Liorni pone una domanda precisa a una concorrente. Qual è l'anno in cui "i coniugi italiani consegnano alla Patria le fedi nuziali, in cambio di anelli senza valore?". Le opzioni sul campo sono quattro: 1935, 1960, 1982 e 1999. La concorrente ovviamente risponde in modo corretto: "1935".

E Liorni commenta così la risposta spiegando sotto il profilo storico cosa accadde in quel periodo nel nostro Paese: "Era il ’35 esatto, - replica il conduttore - pensate tantissime famiglie hanno compiuto questo gesto veramente patriottico, quello di donare la fede matrimoniale alla Patria con una ricevuta e un anello senza nessun valore". La "Giornata della fede" fu proclamata il 18 dicembre del 1935 per sostenere i costi della guerra di Mussolini in Etiopia e rispondere alle conseguenti sanzioni delle Società delle Nazioni. Ma sui social è scoppiata la bufera.

L'Eredità, "lo hanno fatto vincere": una valanga su Francesco, il complotto al contrario

Le parole, i loro legami e... L'Eredità. Già, si torna armi e bagagli nello studio di Marco Liorni, al...

"Repubblica" parla di "esaltazione" del "gesto patriottico" e altri parlano di "inchino" da parte di Liorni. Ma qualcuno critica chi punta il dito sul conduttore: "Liorni è una brava persona e a livello televisivo iper-democristiano. Figurati se intendeva lanciarsi in un ricordo nostalgico del ventennio. Al massimo ha peccato di ignoranza/leggerezza (non cogliendo il riferimento al 35) e ha letto distrattamente la domanda. Scritta da altri", scrive un utente. E ancora: "Che palle però. Francamente se anche Liorni viene trasformato in un fascista, penso che a Repubblica dobbiate più pensare al 70% di crollo di vendite". E un altro scrive: "Condivido il tuo pensiero: giù le mani da Liorni, da sempre emblema di garbo, pacatezza , lontano mille miglia dai toni accesi della politica caciarona".

L'Eredità, "la nostra dose di capre": una slavina sul campione Francesco

"Parola regalata anche stasera e non è neanche in grado di collegarla a tutte e 5 le parole". Ci ha pre...