
Panariello, lo sfogo: "Io via dalla tv per quella parola di troppo in una gag"

"Sono stato fermo anni dalla televisione per aver detto una parola di troppo": Giorgio Panariello lo ha detto nel podcast di Gianluca Gazzoli, a cui si è raccontato in una intervista a 360 gradi. Il riferimento al suo momento di pausa risale agli anni '80: "Stavo facendo l'imitazione di Roberto Benigni su Rai 1, c'era sul set un telefono a forma di pomodoro e con gli autori mi ero messo d'accordo: ad un certo punto sarebbe dovuto suonare il telefono e io avrei detto la mia battuta e fatto la gag. Suona il telefono ripetutamente ma io non riuscivo a finire la gag, quindi mi sono girato e ho detto 'Madonna pomodoro', perché da noi si usa dire 'Madonna' seguito poi da qualcos'altro".
"Quel mio 'Madonna Pomodoro' - ha raccontato il comico toscano - mi ha fermato due, tre anni. Su Rai 1 non potevi dire certe cose". Il vincitore di Lol 4, programma di Prime Video, ha parlato anche dei suoi esordi. E riferendosi a quanto sia cambiata nel tempo la comicità, ha detto: "Noi comici toscani siamo stati accusati di essere volgari, adesso siamo delle educande, delle suore di qualche convento di Siena. I nostri spettacoli sono dei rosari in confronto a ciò che ascolto al giorno d'oggi".
"Sono un'egocentrica da 1° serata, tiro in ballo il Cardinale Ravasi e i sinistri": Chiara Francini si confessa
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
