
Kate Middleton, Sgarbi sbotta a Quarta Repubblica: "Cosa è osceno"

Doveva parlare o non doveva parlare? Doveva farlo prima e doveva farlo in compagnia del marito? Il dibattito sull’annuncio della malattia di Kate Middleton è di stretta attualità nel Regno Unito, dove i sudditi sono ancora scioccati nell’aver appreso che la principessa del Galles sta sostenendo dei cicli di chemioterapia per curare un tumore, scoperto dopo l’operazione all’addome avvenuta lo scorso gennaio e dopo la quale era piombato il silenzio più totale.
Scatenando teorie complottiste e illazioni sui veri problemi della famiglia reale. Per proteggere i figli e togliersi dall’impaccio, soprattutto dopo la goffa figura rimediata con la finta foto in compagnia dei suoi bimbi pubblicata dalle agenzie di stampa di tutto il mondo e poi subito ritirata, Kate ha deciso di comparire in diretta nazionale, da sola, per annunciare il suo male.
"Oltre il cielo e la terra". William e la drammatica promessa ai genitori di Kate, cosa nasconde
Di questo si dibatte anche a Quarta Repubblica, il programma di approfondimento politico e sociale di Rete4, condotto da Nicola Porro. E in studio i pareri sono tra i più discordanti, a cominciare da Vittorio Sgarbi che, come al solito, è tranchant: “Quello che è osceno è il dibattito su Kate e lei è stata costretta a dirlo e adesso basta, lasciatela in pace!”. Alessandra Viero, conduttrice di “Controcorrente”, punta sull’aspetto umano della futura regina: “Credo che Kate abbia diritto, in questo caso, alla privacy, da donna e da mamma, e credo che sia stata costretta a fare quel video”. Hoara Borselli, al contrario, bacchetta la moglie di William e la strategia di comunicazione della famiglia: “Per me l’errore è stato di non comunicare prima, soprattutto perché è la futura Regina e non è scindibile l’essere madre dall’essere regina”. Molto duro anche Roberto Alessi, direttore di Novella 2000: “Non ci può essere un silenzio di 2 mesi, in più c’è Re Carlo che ha dato subito l’annuncio della sua malattia. Oggi la regina Camilla, un tempo la più odiata, è la vera reggente”.
"Balle e fake sulla salute di Kate". Il grave sospetto di Londra: la manina inquietante
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
