"Non sono un evasore: ho sempre dichiarato tutto, ho sempre pagato tutte le tasse, spesso in anticipo, a credito". Il primo influencer a rompere il silenzio dopo l'avvio dell'indagine della Guardia di Finanza di Bologna è Luis Sal. A lui e altre star del web sarebbe contestato il mancato pagamento di milioni di euro di tasse.
"È in corso una indagine: sono normali controlli che vengono fatti. Fortunatamente ho dei professionisti che si occupano di dichiarare le cose, come si deve, da anni. E vedremo come andrà a finire". Queste le poche parole condivise dall'ex partner di Fedez nel noto podcast Muschio Selvaggio. "Nel frattempo mi dispiace che venga scritto 'Luis Sal evasore', 'influencer che non pagano le tasse'... È un po' antipatico" ha proseguito sui social Luis. Nonostante il momento di difficoltà, l'influencer si è lasciato andare anche a una battuta. " Anche io, se mi vedessi per strada in questo momento, mi tirerei uno schiaffo. Quindi, se mi vedete per strada, vi prego, di non menarmi".
Scandalo influencer "sconosciuti al Fisco": c'è anche Luis Sal
Il Fisco contro gli influencer, e questa volta la beneficenza non c'entra. La Guardia di Finanza bolognese ha sanzio...Nell'ambito dell'indagine ci sarebbero alcuni dei nomi più importanti del web italiano. Oltre a Sal, un altro big di Instagram e Tiktok coinvolto è l'imprenditore Gianluca Vacchi. Ma non solo loro: dall'indagine della Finanza sono usciti anche i nomi di alcune delle sex workers italiane più seguite su OnlyFans ed Escort Advisor. Eleonora Bertoli e Giulia Ottorini le più seguite.
Un giro d'affari multimilionario, da cui le forze dell'ordine hanno recuperato oltre 11 milioni di euro. Secondo quanto si apprende, Vacchi e Sal sarebbero stati addirittura sconosciuti al fisco, mentre le creators avrebbero dichiarato redditi molto inferiori a quelli reali.