
In altre parole, Vecchioni e il dolore per il figlio morto: "Era il mio dolce inverno"

Roberto Vecchioni racconta da Massimo Gramellini a In Altre Parole, su La7, nella puntata del 25 febbraio, il dolore per la morte del figlio Arrigo, scomparso nell’aprile del 2023 a 36 anni: "I miei figli sono quattro, sono tutti e quattro vivi anche se uno non c'è più. Il mondo non si meritava uno bello come lui, e un certo giorno se n'è andato perché il mondo non era roba sua. Ma per me è sempre qui".
"Lo strazio è per sua madre. Uno strazio continuo, la madre è sempre dimezzata, più della metà del suo cuore è per i figli e non esiste niente di più brutto della perdita di un figlio".
Il crollo di Roberto Vecchioni, lacrime in diretta tv per le manganellate | Video
"Comunque non siamo la tv del dolore", "i miei quattro figli sono quattro stagioni, Carolina è la primavera, l'estate è Dodi, Francesca è l'autunno, e l'inverno, il mio dolce inverno, è Arrigo. La neve sta su ma sotto la neve c'è sempre qualcosa, l'erba cresce. La vita è eterna, è meravigliosa, lo penso tutte le notti. Nessuno se ne va, il cuore è una cosa stranissima, più cose metti dentro e più si allarga".
#inaltreparole Roberto Vecchioni sulla morte del figlio Arrigo: "Il mondo non si meritava uno bello come lui, e un certo giorno se n'è andato perché il mondo non era roba sua. Per me è sempre qui" https://t.co/cxVTGVsBTn
— La7 (@La7tv) February 25, 2024
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
