
Sanremo 2024: il dettaglio sugli ascolti, picco con Annalisa

Ascolti da record per la 74esima edizione del Festival di Sanremo, con uno share che ha superato il 65 per cento e rappresenta il dato più alto dal 1995 e 10,6 milioni di telespettatori in media.
In particolare durante la prima serata il picco d’ascolto è stato registrato alle 22,09 - quando si è esibita Annalisa - con 16 milioni 786mila telespettatori e quello di share alle 00,15 con il 70.1 per cento.
La prima parte della prima serata è stata vista, dalle 21.25 alle 23.31, da 15.075.000 telespettatori con il 64,3% di share, mentre la seconda parte, dalle 23.34 all’1.59, ha ottenuto 6.527.000 con il 66,9% di share),
La prima puntata più vista in assoluto fu quella del Festival del 1987, con 17,5 milioni: edizione condotta da Pippo Baudo e vinta da Gianni Morandi, Enrico Ruggeri e Umberto Tozzi con la canzone Si può dare di più.
"Ringrazio tutti i cantanti in gara, grazie a Marco Mengoni. Ieri è stato bravissimo. Ho scelto amici, persone che stimo e hanno una storia, naturalmente anche grazie a mio fratello Ciurì Fiorello, una festa incredibile, gente rimasta davanti all’Ariston e piazza Colombo fino alle 4 del mattino, Una festa mai vista", ha commentato Amadeus in conferenza stampa celebrando il 65.1 per cento di share conquistato.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
