CATEGORIE

Vittorio Feltri a Stasera Italia: "Io ebreo ad honorem. Cosa mi turba"

sabato 11 novembre 2023
 Vittorio Feltri

 Vittorio Feltri

1' di lettura

Vittorio Feltri, in collegamento con Nicola Porro a Stasera Italia, su Rete 4, nella puntata di oggi 11 novembre, spiega perché si è schierato dalla parte di Israele. "Israele ha subito un attacco terroristico improvviso che ha provocato vittime a iosa. Cosa avrebbe potuto fare se non rispondere con la stessa forza?", si chiede il direttore editoriale de Il Giornale e fondatore di Libero.

"Mi sembra che accusare Israele e giustificare Hamas sia una ingiustizia che va anche contro il senso comune", prosegue Vittorio Feltri. "Quello che succederà adesso con gli altri Paesi arabi e islamici non porterà a molto perché sappiamo com'è la mentalità islamica e quindi io temo che tutti quanti vogliano fare del male a Israele perché c'è un antisemitismo strisciante che non ha mai smesso di essere attivo da secoli".

Un antisemitismo, sottolinea il giornalista, che "mi turba e mi infastidisce anche perché io sono un ebreo ad honorem avendo avuto come riconoscimento per il mio lavoro un albero nel Giardino dei Giusti a Gerusalemme. Quindi io sto dalla parte di Israele".

Occhio al caffè Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Tam tam Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

Liberazione? 25 aprile, i cortei della vergogna padroni della piazza

tag

Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

25 aprile, i cortei della vergogna padroni della piazza

Massimo Sanvito

Abu Mazen si sveglia dopo più di un anno e attacca i capi di Hamas

Tommaso Montesano

Concertone Primo maggio, Gaia spiazza tutti: con che body si presenta

Era una delle artisti più attese di questo Concertone di Primo maggio. E non ha deluso le aspettative. Gaia &egra...

Concertone Primo Maggio, sconcerto in diretta: "Chi ca*** è questo?"

Primo Maggio. Tempo di Concertone. Concertone ovviamente a tinte rosse e ovviamente in piazza San Giovanni a Roma. L'...

Concertone Primo maggio, siluro contro Gino Cecchettin: "Lascia stare l'arte"

"Cosa ne penso dell’invito di Gino Cecchettin sul limitare i testi misogini? Mi dispiace, ma io su questa cos...

Sessant'anni di storia nelle sigle dei programmi tv

Non è da oggi che «la vita è tutta un quiz». Succedeva pure nell’87 ai tempi di Indietro...
Francesco Mattana