
Costanzo, Rutelli: "Lo avevo visto poco tempo fa, cosa mi ha detto"

La morte di Maurizio Costanzo ha sconvolto il mondo dello spettacolo e non solo quello. Il giornalista, conduttore e autore ha segnato pagine indimenticabili della storia della tv di questo Paese e la sua morte lascia un vuoto incolmabile anche nel mondo della cultura. "Sono scioccato per la morte di Maurizio Costanzo". È la prima reazione di Francesco Rutelli alla scomparsa del popolare giornalista e conduttore tv.
"Ci siamo incontrati ancora poche settimane fa, con nuove idee e progetti", ricorda il presidente dell’Anica ed ex sindaco di Roma, che sposò Maurizio Costanzo e Maria De Filippi in Campidoglio. "Maurizio è stato un amico di famiglia per me e per Barbara (Palombelli; ndr) e ci ha dato quasi l’idea di essere immortale; ci siamo scambiati consigli preziosi; il suo matrimonio con Maria ha sancito una nuova fase creativa e affettiva della sua vita. La vita di un grande raccontatore ed esploratore della nostra Italia; di un uomo coerente dalle battaglie per i diritti civili alla sfida a viso aperto alle mafie, che hanno fallito nel proposito di ucciderlo. Maurizio mi mancherai e non smetterò di ricordarti". Insomma il dolore per la scomparsa di Costanzo è trasversale e va dal mondo della politica a quello della tv.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
