
Maurizio Crozza, cosa diceva Joe Biden nel 1997 su Russia, Nato e guerra in Europa: sconcertante

Nel 1997, Joe Biden aveva una idea chiara di cosa non dovesse fare la Nato in Europa: "Io penso in primo luogo che l’ammissione a breve termine nella Nato degli Stati baltici provocherebbe delle conseguenze negative nei rapporti tra Nato e Russia, tra Usa e Russia. Se mai esistesse una circostanza capace di far protendere verso una reazione vigorosa e ostile la Russia, sarebbe proprio questa". In altre parole, l'espansione a Est dell'Alleanza atlantica avrebbe provocato la risposta di Mosca e fatto ripiombare il mondo nell'incubo di una guerra mondiale.
Venticinque anni dopo, la profezia di Biden si è realizzata. Ma la cosa paradossale è che il presidente Usa, già vicepresidente con Barack Obama, poco o nulla ha fatto per scongiurare questo scenario una volta salito al potere. Tanto che Maurizio Crozza, in un suo monologo a Fratelli di Crozza in onda su Nove, lo fa notare con amaro sarcasmo. Oggi della Nato fanno parte Lituania, Lettonia ed Estonia, e pure Bulgaria, Romania, Slovacchia, Slovenia. "Ma se lo sapevate, perché l’avete fatto? Com’è possibile che 25 anni fa ce l’aveste chiaro in mente e ora no?".
Crozza, Putin e la Nato: guarda qui il video
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
