CATEGORIE

Demi Lovato, l'ex stellina Disney sconvolge gli Usa: "Sesso non binario, chiamatemi 'loro'"

giovedì 20 maggio 2021

2' di lettura

Datemi del "loro". L'annuncio di Demi Lovato, popstar americana 28enne, segna una nuova tappa nel percorso mondiale della guerra a generi e identità sessuali "tradizionali". L'ex stellina della Disney, diventata poi negli anni icona sexy e paladina della cosiddetta body positivity (l'accettazione orgogliosa del proprio fisico) ha scelto ovviamente i social per fare un annuncio ai fan e al mondo, non solo della musica: "Oggi è un giorno che sono così felice di condividere più della mia vita con tutti voi. Sono orgogliosa di farvi sapere che mi identifico come non binario, e da ora in poi cambierò ufficialmente il mio pronome in loro". Né donna né uomo, insomma, che la lingua inglese individua con pronomi come "she/her e he/his".

Una distinzione non da poco, insomma. E una tendenza che nel mondo dello spettacolo americano sta prendendo sempre più piede, anche grazie alla scelta radicale della star di Hollywood Ellen Page: prima l'annuncio di essere gay, quindi la decisione di cambiare sesso e il nome, Elliot, e di farsi chiamare con pronomi maschili o neutri. 



"Questo è avvenuto dopo molto lavoro di guarigione e autoriflessione - spiega sempre la Lovato -. Sto ancora imparando e entrando in me stessa, e non pretendo di essere un esperto o un portavoce. Condividerlo con voi ora mi porta ad un altro livello di vulnerabilità verso di voi". Un gesto eclatante, conclude la Lovato, fatto "per coloro che non sono stati in grado di condividere chi sono veramente con i loro cari. Per favore - esorta - continua a vivere nelle tue verità e sappi che sto inviando tanto amore nella tua direzione".

Star Wars Guerre stellari, lo scempio Disney: ennesimo flop

Corte Suprema Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Tempi che corrono Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

tag

Guerre stellari, lo scempio Disney: ennesimo flop

Daniele Priori

Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Costanza Cavalli

Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Stephanie Turner, "no alla gara con la trans": squalificata, ma vince lei

Tommaso Lorenzini

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

A suo modo è entrata nella storia televisiva italiana, Eleonora Daniele. "È morto il Papa": &egr...

Fabio Fazio straziato dalla morte del Papa 3 mesi dopo l'ultima intervista

Anche Fabio Fazio è commosso per la morte di Papa Francesco, che aveva intervistato tre volte a Che tempo che fa....

La Pasqua in tv fa il pieno di share

Vi proponiamo "Tele...raccmando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (“Via Cr...

Diletta Leotta "mi ha fatto diventare matta": sospetto piccantissimo

A qualcuno magari passerà pure per la testa un pensiero malandrino: «Però, fortunato quel Balzaretti...
Claudio Brigliadori