CATEGORIE

La Tarantola è il nuovo presidente Rai. Tensioni nel cda coi consiglieri Pdl

L'ex vicedirettore della Banca d'Italia potrebbe avere delle deleghe speciali suggerite da Monti
di Alberti Eva domenica 15 luglio 2012

2' di lettura

  Anna Maria Tarantola è il nuovo presidente della Rai. E' stata eletta con sette voti a favore alla ripresa dei lavori del cda, in assenza della Tarantola stessa, che non ha partecipato per scelta: ha voluto così espriimere "garbo istituzionale e rispetto verso il consiglio d'amministrazione, per lasciare allo stesso la libertà di votarla come presidente", dice in una lettera ai consiglieri. Fair play? Sicuramente un modo per evitare dichiarzioni, infatti è stato annullato il previsto incontro con la stampa e i consiglieri sono usciti alla spicciolata con tanti "no comment" sulle labbra. Inoltre la votazione, presieduta dal consigliere più anziano, Guglielmo Rositani, è stata unanime ma ha visto un astenuto: Antonio Verro dell'area Pdl. La scelta lascia intuire gli scontri per i poteri del nuovo presidente.   La richiesta del premier Mario Monti, che ha indicato l'ex vicedirettore di Bankitalia Tarantola, era infatti di assegnarle i poteri di firma per una spesa fino a un massimo di dieci milioni di euro per le strutture non giornalistiche, oltre ad altre deleghe operative che renderebbero il presidente Rai più simile ad un amministratore delegato. Tali nuovi poteri sono però ritenuti illegittimi dal Pdl e i suoi consiglieri in Rai avrebbero tentato limitarli fino all'ultimo, volendo votare contestualmente alla nomina del presidente un ordine del giorno sulla governance dell'azienda. Ma l'odg, presentato dal consigliere Antonio Pilati, sarebbe giunto troppo tardi, secondo il parere dell'ufficio legale Rai. Così, in assenza della stessa Tarantola, si è andati al voto.Adesso, perché il nuovo presidente entri effettivamente in carica, occorrerà il parere definitivo della Commissione di Vigilanza Rai. Qui occorrerà una maggioranza qualificata dei due terzi, vale a dire 27 su 40.  

Storia della tv Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

A Otto e mezzo Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

tag

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

Papa Francesco, il rimpianto: "Non mi sono mai perdonato quel gesto"

Ieri sera la trasmissione televisiva Le Iene, su Italia1, ha trasmesso un’intervista al Pontefice realizzata dall&...

Papa Francesco, "meglio morire di fronte a lui": il retroscena-choc di Al Bano

''Cantare per Papa Francesco è stato bellissimo. Ricordo che dopo la mia esibizione fece un gesto meravig...

Papa Francesco, lo share in tv alle stelle: "Anche i bambini"

Tra le tante cose per le quali verrà ricordato Papa Francesco, sicuramente ci sarà la sua capacità...
Klaus Davi

La figlia di Asia Argento e Morgan spiazza la Venier: "La mia fidanzata"

La saga Argento-Castoldi è la sorpresa che esce da una puntata di Pasqua molto movimentata di Domenica In. E se f...
Claudio Brigliadori