CATEGORIE

Rai, cade la prima testa Congelato il contratto alla Clerici

In attesa del nuovo cda, viale Mazzini ha rinviato l'approvazione del contratto per i programmi che Antonella condurrà per un totale di 3,8 milioni
di Lucia Esposito domenica 24 giugno 2012

2' di lettura

  Martedì prossimo la commissione di Vigilanza sulla Rai sarà chiamata ad eleggere i sette membri di sua competenza su un totale di nove. Ma i curricula dei potenziali candidati - visionabili solo dai parlamentari alla faccia della trasparenza - giunti in segreteria di presidenza sono oltre 300 e molti altri rischiano di giungerne nelle prossime ore. Varia umanità: giornalisti, storici, professori, uno psicoterapeuta (anche se ne servirebbero forse di più a viale Mazzini). Contorno di candidature e auto-candidature a parte, i partiti hanno già bello e deciso che voteranno: Bersani, salvo sorprese con la pattuglia variopinta del Pd, voterà Gherardo Colombo, ex magistrato, e Benedetta Tobagi, giornalista. Peccato che all’interno dell’ex pool di Mani Pulite non tutti abbiano accolto con favore la nomination. Antonio Di Pietro, oggi leader dell’Italia dei Valori, è  contrario, definendo in qualche modo «lottizzati» l’ex magistrato e la Tobagi (figlia del giornalista ucciso dalle Br). Favorevoli, invece, Francesco Saverio Borrelli, l’allora capo del pool, e Gerardo D’Ambrosio, il suo vice, sono favorevoli.   Il Pdl si orienta per la conferma dei consiglieri uscenti di proprio riferimento: Alessio Gorla, Gugliemo Rositani, Antonio Verro. L’ex Terzo Polo si divide sulla conferma di Rodolfo De Laurentiis, che piace all’Udc, mentre Fli e Api chiedono un nome nuovo. Insomma, l’unica cosa certa è che c’è grande incertezza per uno dei sette nomi da eleggere perché l’Idv non parteciperà al voto in Vigilanza per protestare contro il «non vaglio» dei curricula e la Lega Nord ha annunciato scheda bianca dichiarando di volersi sottrarre alle logiche lottizzatrici. Tanto per capirsi è un problema di voti: in Vigilanza il Pdl ha 16 componenti, il Pd 12 (il radicale Marco Beltrandi potrebbe non partecipare al voto o astenersi), la Lega Nord 3, l’Udc 3, Fli e Api 2. In Vigilanza vota anche Luciano Mario Sardelli, gruppo Misto.  Mentre la politica discute, e i tecnici muovo pedine, al Settimo piano di Viale Mazzini c’è chi tanto per non sbagliare rimanda anche i contratti dei conduttori dei programmi già venduti agli inserzionisti pubblicitari. È il caso di Antonella Clerici. Nella seduta di cda - forse l’ultima se ne verrà nominato uno nuovo martedì - è stata rinviata l’approvazione del nuovo contratto biennale per i programmi che la Clerici condurrà nella prossima stagione e in quella successiva e che ammonterebbe a circa 3,8 milioni di euro.  

Storia della tv Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Su Rai 1 Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

tag

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

Rai, quei soloni della sinistra che attaccano FdI

Annalisa Terranova

Maschi sorvegliati: la serie tv sul sogno femminista

Se il coprifuoco riservato ai soli uomini immaginato da Shawn Christensen, il regista di Curfew, non sembra scandalizzar...
Giorgia Petani

Affari Tuoi, frecciata di Stefano De Martino: "Lo sto ancora pagando"

Non è passata inosservata una battuta di Stefano De Martino ad Affari Tuoi. A servirgliela su un vassoio d’...

La volta buona, Carmen Russo crolla in lacrime: "Io ed Enzo Paolo..."

Carmen Russo non si trattiene. Tra gli ospiti de La Volta Buona in onda venerdì 25 aprile su Rai 1, l'ex ball...

La volta buona, Balivo indignata: "Una cosa agghiacciante"

“Sicuramente in quella fila ci sono curiosi e anche persone che non riescono a tenere in tasca i telefonini&hellip...