CATEGORIE

La piaga di Psy: mister Gangnam Style è alcolizzato

La confessione: "Bevo vodka tutto il giorno. E' come la mia migliore amica"
di Andrea Tempestini mercoledì 31 luglio 2013

Psy

3' di lettura

Altro che Gentleman. Dopo l’intervista rilasciata al The Sunday Times, Psy entra di diritto nella categoria dei cantanti maledetti. E poco importa se il nostro non è esattamente una rock star rubacuori, bensì un ipnotico coreano che ti spinge a saltellare scompostamente per casa al ritmo del suo Gangnam Style. Sotto l’immagine da nano da giardino pestifero, si nasconde infatti l’animo di una persona disturbata e dalle molte dipendenze. A rivelarlo è stato lo stesso Psy. Senza alcun imbarazzo. O forse senza una reale consapevolezza della gravità delle proprie dichiarazioni, visto che sono state tutte rilasciate candidamente allo sbalordito giornalista del Sunday.  L’incontro tra i due si apre con il minuzioso posizionamento sul tavolo, da parte di Psy, di ben tre pacchetti di sigarette. Fuma in continuazione - si legge nell’articolo - e quando si ferma lo fa solo per chiedere nervosamente la traduzione delle domande alla propria interprete. Fumo e ansia: un cattivo binomio. Ma a conti fatti è il minore dei problemi che ha attualmente Psy. I suoi disturbi hanno radici profonde. Tutto è iniziato da piccolo quando il padre ha abusato di lui. Da quel momento, Psy racconta di aver sentito dentro di sé un disperato e irrefrenabile desiderio di emergere e di attirare l’attenzione degli altri. È facile immaginare che la sua immagine non lo abbia aiutato: Psy non è certo un adone. Così, il nostro si è rifugiato nella droga. Si faceva, e anche tanto. Perde il controllo della situazione e nel 2001 viene arrestato in Korea. L’accusa è possesso di marijuana. Finisce così in carcere, attraversando un duro periodo. «È stata un’orribile caduta», dichiara durante l’intervista, «tuttavia sono un artista, quindi più esperienze accumulo e più posso essere creativo. Sono una persona positiva. Ogni volta che mi succede un guaio, penso che sta accadendo perché è in arrivo una grande felicità». Una sorta di yin e yang in salsa pop.  Sta di fatto però che, dopo qualche anno, una gratificazione arriva: a sorpresa nel 2012 il suo Gangnam Style conquista il mondo diventando un tormentone globale. Di colpo, Psy assurge al ruolo di star. Il suo video raggiunge 1 miliardo e mezzo di visualizzazioni, vende 9,7 milioni di copie, Madonna lo chiama con sé e si guadagna anche una imitazione da parte di Lady Gaga. Buona anche la tenuta del secondo tormentone, Gentleman, anche se il video viene censurato. Il nostro, comunque, realizza il suo sogno di bambino: è riuscito ad attirare l’attenzione su di sé. Ora tutti lo guardano. Eppure la «grande felicità» che si aspettava non arriva: le sue dipendenze peggiorano e lui annega stress e gioie nell’alcol. «La Vodka è il mio migliore amico, il mio vice partner», ammette, «ma mi diverto molto anche con whisky, tequila, e qualsivoglia alcolico...».. Le sue bevute in solitaria sono tutt’altro che occasionali: «Quando sono felice, bevo; quando sono triste, bevo; quando piove, bevo; quando c’è il sole, bevo. Mi fermo solo quando devo smaltire i postumi da sbornia», dichiara pacatamente Psy.  Leggendo le sue dichiarazioni, i fan hanno subito puntato il dito contro la «macchina» dello spettacolo: lo sta schiacciando - sostengono -, la fama è arrivata troppo in fretta. Ma forse, più semplicemente, la felicità ha dimensioni più profonde del successo... di Francesco D'Angelo

Follia Lecce, vodka il primo giorno di scuola? Ricoverata in coma etilico: il sospetto, cosa c'è dietro

Voce dello zar Putin, vodka a Berlusconi? Le stranissime parole del Cremlino

Il cocktail italo-russo Franco Bechis tra vodka e lambrusco "il Berluschìn non va giù"

tag

Lecce, vodka il primo giorno di scuola? Ricoverata in coma etilico: il sospetto, cosa c'è dietro

Putin, vodka a Berlusconi? Le stranissime parole del Cremlino

Franco Bechis tra vodka e lambrusco "il Berluschìn non va giù"

"Vodka, basta un bicchiere e tutte abbaiano": la vergogna di un bar nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

A suo modo è entrata nella storia televisiva italiana, Eleonora Daniele. "È morto il Papa": &egr...

Fabio Fazio straziato dalla morte del Papa 3 mesi dopo l'ultima intervista

Anche Fabio Fazio è commosso per la morte di Papa Francesco, che aveva intervistato tre volte a Che tempo che fa....

La Pasqua in tv fa il pieno di share

Vi proponiamo "Tele...raccmando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (“Via Cr...

Diletta Leotta "mi ha fatto diventare matta": sospetto piccantissimo

A qualcuno magari passerà pure per la testa un pensiero malandrino: «Però, fortunato quel Balzaretti...
Claudio Brigliadori